domenica 2 novembre 2025

Dal maestro all'allievo: Don Puglisi e Mario Restivo

 

La locandina dell'evento

Maestro e allievo. Da un lato don Pino Puglisi, dall'altro Mario Restivo (1963-1982), di cui il beato fu insegnante al liceo Vittorio Emanuele II. Mario fu un giovane e brillante studente, scout e poeta, scomparso a soli 19 anni in un incidente (mentre si recava a Taizé subito dopo la maturità) e per il quale è stata avviata la causa di beatificazione. Una figura molto interessante nel mondo cattolico per la sua profonda spiritualità, da valorizzare in un momento storico in cui altri giovani come Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati (con le dovute differenze) sono stati canonizzati. In vista del “Giubileo dei Santi della porta accanto”, voluto da Papa Francesco per il 9 novembre 2025, l’Associazione di Fedeli “Amici di Mario Giuseppe Restivo” ha organizzato un evento dedicato appunto alla figura del Servo di Dio Mario Giuseppe Restivo, giovane capo scout dell’AGESCI, poeta e credente profondamente ispirato da San Francesco d’Assisi e dal suo rapporto con la natura.

Mario, già alunno del Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo, ebbe come insegnante di religione il Beato Pino Puglisi, che incontrò anche nelle attività scout. Un legame speciale, quello tra maestro e allievo, che sarà ora al centro dell’incontro intitolato “Dal Maestro all’Allievo”, in programma sabato 8 novembre 2025 alle ore 16.30 presso il Teatro della Parrocchia Don Orione di Palermo (Via Ammiraglio Rizzo, 68).

L’evento, organizzato in collaborazione con A.G.E.S.C.I., il Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi Martire ucciso dalla mafia”, il Liceo Classico Vittorio Emanuele II, Tucum ODV, Via Lucis e il Movimento Ecclesiale Carmelitano, vedrà gli interventi di Francesco Deliziosi, giornalista e biografo del Beato Puglisi (il suo volume "Pino Puglisi - il prete che fece tremare la mafia con un sorriso" è considerato la biografia più completa; Antonio Bellingreri, docente di Pedagogia all’Università di Palermo; e Gaetano Gerbino, compagno di scuola del Servo di Dio Mario Giuseppe Restivo.

Il giorno successivo, domenica 9 novembre 2025, il Duomo di Cefalù ospiterà un momento di confronto sul tema “I Santi della porta accanto” (ore 16.30), seguito dalla Celebrazione Eucaristica per il Giubileo, presieduta da S.E.R. monsignor Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù. “Un’occasione per ricordare – come ha sottolineato Papa Francesco – quella “santità feriale e della porta accanto” fatta di uomini e donne che, nella vita quotidiana, hanno saputo testimoniare la fede, la speranza e la carità”.

Nessun commento:

Posta un commento