La prima sfida per Leone XIV è riaccendere la speranza e tenere viva la fede. Negli ultimi anni infatti ci sono cifre in picchiata per la frequenza alle messe, matrimoni religiosi, battesimi. Incide anche la lontananza dei giovani
di Francesco Deliziosi
"Quando il Figlio dell'Uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla Terra?". Nel Vangelo di Luca risuona questa domanda che è davvero angosciante per tutti i cristiani e anche per ogni nuovo Pontefice. È lo stesso Gesù a chiederselo, nei momenti cruciali della sua vita sulla Terra, prima di andare a Gerusalemme incontro alla Passione. E il nuovo Papa Leone XIV, appena eletto dai 133 cardinali provenienti da 71 Paesi, probabilmente si sta interrogando allo stesso modo. Robert Francis Prevost, il primo pontefice americano, 69 anni, di Chicago, ha sulle spalle proprio questo immane peso che riassume il cuore della missione del successore di Pietro: come tenere in vita la fiammella della fede cristiana e trasmetterla alle future generazioni?